Across Chinese Cities – Beijing- Biennale di architettura di Venezia – 2014
Credits
Across Chinese Cities – Beijing
Organizzazione: Beijing Design Week
Curatori: Michele Brunello (DONTSTOP architettura) and Beatrice Leanza (Beijing Design Week)
Installazione speciale: Ma Yansong
Nel 2014 abbiamo contribuito alla realizzazione dell’installazione “Across Chinese Cities – Beijing”, parte del Padiglione cinese alla XIV Biennale di Architettura di Venezia.
Abbiamo stampato in 3d con tecnologia FFF cinque sezioni della città di Pechino, ciascuna lunga 7,2 metri e larga 19 cm. I modelli rappresentavano le trasformazioni urbane della città di Pechino e del quartiere storico di Dashilar, ed erano costituiti da oltre 1500 pezzi. Il lavoro è stato commissionato da Beijing Design Week con lo studio Dontstop Architettura.
L’installazione interpreta l’articolata evoluzione architettonica e sociale della città, guardando alle sfide tra locale e globale, alla necessità di continuo adattamento, e alle esperienze di resilienza che Pechino affronta oggi, e per le quali può diventare un paradigma valido per molte altre città nel mondo.


Re-Art è stato finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito del Bando per Area di Crisi Industriale Complessa di Venezia (Dgr. 204/2019) con il progetto di Fablab Venezia "Digital Tools for Venetian Heritage" cod. 7076-0001-204-2019.
info@re-art.eu |+39 347 0088 463 | instagram | facebook | newsletter
Dal 2022 Re-Art è un progetto gestito da Prossimi Impresa Sociale - prossimi-ets.it
Prossimi srl Impresa Sociale ETS, via delle industrie 9 - 30175 Venezia - P.I:04678280274

Re-Art è stato finanziato nell'ambito del Bando per Area di Crisi Industriale Complessa di Venezia (Dgr. 204/2019) con il progetto "Digital Tools for Venetian Heritage".

Re-Art è un progetto gestito da Prossimi Impresa Sociale - prossimi-ets.it
Prossimi srl Impresa Sociale ETS, via delle industrie 9 - 30175 Venezia
P.I:04678280274